Fenysia - scuola di linguaggi della cultura

www.scuolafenysia.it

Scuola Fenysia è la prima scuola di linguaggi dedicata alla cultura. Scuola Fenysia organizza corsi bimestrali e trimestrali sui linguaggi delle diverse discipline culturali, come arte, cinema, legge, narrazione, musica, giornalismo culturale, editoria e comunicazione, traduzione di testi letterari. Scuola Fenysia si basa su poche e semplici convinzioni: 1. Per essere una scuola di scrittura è necessario essere innanzitutto una scuola di lettura. Leggere e comprendere un testo è il primo passo verso la scrittura. 2. È in gioco la qualità dello scrivere. La nostra lingua parlata e scritta si sta impoverendo e si deve tornare ai grandi classici, anche moderni. 3. Salviamo l’idea del maestro. Il nostro tempo sta eliminando la figura chiave di tutti i secoli precedenti, il maestro, figura che qui intendiamo salvaguardare e frequentare. 4. Crediamo alla necessità di un sapere verticale. Si sceglie una materia e la si approfondisce, come si faceva nei corsi seminariali cari a Umberto Eco. Ogni corso ha un tema, una bibliografia essenziali, tre o più docenti e il contributo di numerosi ospiti. Fenysia è anche casa della cultura. Organizziamo eventi culturali aperti a tutti come reading, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, mostre di arte contemporanea e concerti. Scuola Fenysia è Nata da un’idea di Alba Donati, poetessa e presidente del Gabinetto Vieusseux, fondata e diretta insieme a Pierpaolo Orlando,

Read more

Reach decision makers at Fenysia - scuola di linguaggi della cultura

Free credit every month!

Scuola Fenysia è la prima scuola di linguaggi dedicata alla cultura. Scuola Fenysia organizza corsi bimestrali e trimestrali sui linguaggi delle diverse discipline culturali, come arte, cinema, legge, narrazione, musica, giornalismo culturale, editoria e comunicazione, traduzione di testi letterari. Scuola Fenysia si basa su poche e semplici convinzioni: 1. Per essere una scuola di scrittura è necessario essere innanzitutto una scuola di lettura. Leggere e comprendere un testo è il primo passo verso la scrittura. 2. È in gioco la qualità dello scrivere. La nostra lingua parlata e scritta si sta impoverendo e si deve tornare ai grandi classici, anche moderni. 3. Salviamo l’idea del maestro. Il nostro tempo sta eliminando la figura chiave di tutti i secoli precedenti, il maestro, figura che qui intendiamo salvaguardare e frequentare. 4. Crediamo alla necessità di un sapere verticale. Si sceglie una materia e la si approfondisce, come si faceva nei corsi seminariali cari a Umberto Eco. Ogni corso ha un tema, una bibliografia essenziali, tre o più docenti e il contributo di numerosi ospiti. Fenysia è anche casa della cultura. Organizziamo eventi culturali aperti a tutti come reading, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, mostre di arte contemporanea e concerti. Scuola Fenysia è Nata da un’idea di Alba Donati, poetessa e presidente del Gabinetto Vieusseux, fondata e diretta insieme a Pierpaolo Orlando,

Read more
icon

Country

icon

City (Headquarters)

Florence

icon

Employees

1-10

icon

Founded

2017

icon

Social

  • icon

Employees statistics

View all employees

Potential Decision Makers

  • Teacher of Personal Branding , Corporate Storytelling , New Media

    Email ****** @****.com
    Phone (***) ****-****

Technologies

(12)

  • google universal analytics
  • google cloud platform
  • facebook conversion tracking
  • View all (12)

Reach decision makers at Fenysia - scuola di linguaggi della cultura

Free credits every month!

My account

Sign up now to uncover all the contact details