CERAMICHE ROMETTI
www.rometti.itCeramiche Rometti nasce nel 1927 a Umbertide, dall’idea dell’esperto ceramista Settimio Rometti e grazie al contributo dei nipoti, Aspromonte Rometti e Dante Baldelli. Dal clima di fermento culturale delle avanguardie di inizio XX secolo, Ceramiche Rometti non ha mai smesso di creare nuovi mondi per esaltare le potenzialità della ceramica. Nel 2012, con l’arrivo di Massimo Monini, mecenate e imprenditore dell’arte e del bello, e Jean-Christophe Clair, attuale direttore artistico dalle mille forme di espressione, Ceramiche Rometti inizia una nuova era tuttora in piena evoluzione. L’abilità straordinaria della coppia alla guida dell’azienda sta nel trovare un perfetto equilibrio fra una visione contemporanea e la valorizzazione del patrimonio artistico e artigianale di Rometti. Jean-Christophe Clair ha trasformato le sue passioni in lavori, e i suoi lavori in arte. Cantante formato ai Conservatori di Bordeaux e Parigi, cultore delle arti dello spettacolo, scenografo e costumista, viaggia con un bagaglio artistico alla mano che fa da minimo comune denominatore alle sue forme d’espressione. Crea ponti fra le arti che si affacciano su panorami poetici inediti. Il racconto per lui non è solo necessario, è la partenza di tutto. E così uno stimolo si arricchisce di storie e si concretizza sul vaso in una sequenza di gesti d’arte, come note su un pentagramma. Lo stile che si legge nella produzione di Ceramiche Rometti è il frutto eclettico e senza tempo di veri pezzi d’arte, in cui i piani culturali ed estetici delle avanguardie europee si fondono con un attaccamento emotivo al territorio umbro e alle sue tradizioni Una storia che valorizza le tecniche e le materie custodite dagli artigiani del lungo Tevere: l’argilla naturale estratta dalle cave di origine etrusca bagnate dal fiume e la foggiatura a mano con il tornio fanno parte della ricetta di unicità che ha reso i pezzi Rometti fra i più ambiti dai collezionisti.
Read moreCeramiche Rometti nasce nel 1927 a Umbertide, dall’idea dell’esperto ceramista Settimio Rometti e grazie al contributo dei nipoti, Aspromonte Rometti e Dante Baldelli. Dal clima di fermento culturale delle avanguardie di inizio XX secolo, Ceramiche Rometti non ha mai smesso di creare nuovi mondi per esaltare le potenzialità della ceramica. Nel 2012, con l’arrivo di Massimo Monini, mecenate e imprenditore dell’arte e del bello, e Jean-Christophe Clair, attuale direttore artistico dalle mille forme di espressione, Ceramiche Rometti inizia una nuova era tuttora in piena evoluzione. L’abilità straordinaria della coppia alla guida dell’azienda sta nel trovare un perfetto equilibrio fra una visione contemporanea e la valorizzazione del patrimonio artistico e artigianale di Rometti. Jean-Christophe Clair ha trasformato le sue passioni in lavori, e i suoi lavori in arte. Cantante formato ai Conservatori di Bordeaux e Parigi, cultore delle arti dello spettacolo, scenografo e costumista, viaggia con un bagaglio artistico alla mano che fa da minimo comune denominatore alle sue forme d’espressione. Crea ponti fra le arti che si affacciano su panorami poetici inediti. Il racconto per lui non è solo necessario, è la partenza di tutto. E così uno stimolo si arricchisce di storie e si concretizza sul vaso in una sequenza di gesti d’arte, come note su un pentagramma. Lo stile che si legge nella produzione di Ceramiche Rometti è il frutto eclettico e senza tempo di veri pezzi d’arte, in cui i piani culturali ed estetici delle avanguardie europee si fondono con un attaccamento emotivo al territorio umbro e alle sue tradizioni Una storia che valorizza le tecniche e le materie custodite dagli artigiani del lungo Tevere: l’argilla naturale estratta dalle cave di origine etrusca bagnate dal fiume e la foggiatura a mano con il tornio fanno parte della ricetta di unicità che ha reso i pezzi Rometti fra i più ambiti dai collezionisti.
Read moreEmployees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
Commercial
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****