PaninoLAB (Panis Srl)
www.paninolab.itPaninoLAB nasce dalla passione del mangiar bene. La ricerca costante di ingredienti, DOP o IGP, e la particolare combinazione tra di loro ha dato origine a quella che a noi di PaninoLAB piace chiamare “la rivisitazione del panino”. 17 panini con materie prime provenienti da tutta Italia e non solo…. dalla slinzega della Valtellina alla bottarga di muggine di Cabras, dalla buratta di Andria all’emiliana mortadella Bonfatti, passando per la porchetta IGP di Ariccia e la robiola di Roccaverano…ingredienti ricercati, arricchiti con olio tartufato bianco di Acqualagna, o crema di pistacchi di Bronte, o ancora pomodorini Pachino IGP semisecchi. Al PaninoLAB è possibile gustare antichi e nuovi sapori uniti dal pane, rigorosamente a lievitazione naturale con pasta madre e farine macinate a mano. Aperti nel lontano 1927, i locali dell’ex-vetrina della storica Ferramenta Viganò, in zona Tortona, vivono ora una seconda gioventù fatta di sapori, aromi, colori e musica grazie al PaninoLAB. PaninoLAB è anche un luogo d'incontro dove ascoltare ottima musica dal vivo, il martedì e il giovedì sera. Il PaninoLAB è recensito e consigliato da TripAdvisor (Certificato d'Eccellenza 2014), Gambero Rosso 2014 - Milano, Foodies 2014 (Gambero Rosso), Guide Hachette "Un Grand Weekend à Milan et Lacs Italiens", Milano Chic (A. Melloni, O. Mascolo) oltre che da numerosissimi blog di cucina e lifestyle. PaninoLAB, via Montevideo 8, Milano tel. 02 22220034
Read morePaninoLAB nasce dalla passione del mangiar bene. La ricerca costante di ingredienti, DOP o IGP, e la particolare combinazione tra di loro ha dato origine a quella che a noi di PaninoLAB piace chiamare “la rivisitazione del panino”. 17 panini con materie prime provenienti da tutta Italia e non solo…. dalla slinzega della Valtellina alla bottarga di muggine di Cabras, dalla buratta di Andria all’emiliana mortadella Bonfatti, passando per la porchetta IGP di Ariccia e la robiola di Roccaverano…ingredienti ricercati, arricchiti con olio tartufato bianco di Acqualagna, o crema di pistacchi di Bronte, o ancora pomodorini Pachino IGP semisecchi. Al PaninoLAB è possibile gustare antichi e nuovi sapori uniti dal pane, rigorosamente a lievitazione naturale con pasta madre e farine macinate a mano. Aperti nel lontano 1927, i locali dell’ex-vetrina della storica Ferramenta Viganò, in zona Tortona, vivono ora una seconda gioventù fatta di sapori, aromi, colori e musica grazie al PaninoLAB. PaninoLAB è anche un luogo d'incontro dove ascoltare ottima musica dal vivo, il martedì e il giovedì sera. Il PaninoLAB è recensito e consigliato da TripAdvisor (Certificato d'Eccellenza 2014), Gambero Rosso 2014 - Milano, Foodies 2014 (Gambero Rosso), Guide Hachette "Un Grand Weekend à Milan et Lacs Italiens", Milano Chic (A. Melloni, O. Mascolo) oltre che da numerosissimi blog di cucina e lifestyle. PaninoLAB, via Montevideo 8, Milano tel. 02 22220034
Read moreCountry
City (Headquarters)
Milan
Industry
Employees
1-10
Founded
2012
Social
Employees statistics
View all employeesPotential Decision Makers
General Manager
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****Waitress Bar Tender
Email ****** @****.comPhone (***) ****-****
Technologies
(23)